Cos'è piazza rossa?

Piazza Rossa: Cuore di Mosca e della Russia

La Piazza Rossa (in russo: Красная площадь, Krasnaya ploshchad), situata nel cuore di Mosca, è una delle piazze più famose del mondo e un simbolo potente della Russia. Nonostante il nome, "Rossa" non si riferisce al colore dei mattoni circostanti o al comunismo. Deriva invece dalla parola russa "красная" (krasnaya), che in passato significava "bella" o "importante".

La piazza è stata testimone di secoli di storia russa, ospitando parate militari, esecuzioni pubbliche, incoronazioni, e celebrazioni. La sua posizione strategica, tra il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cremlino%20di%20Mosca](Cremlino di Mosca) (la cittadella fortificata), e l'antico quartiere mercantile di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Kitai-gorod, ha contribuito al suo ruolo centrale nella vita politica e sociale russa.

Edifici e monumenti importanti sulla Piazza Rossa:

  • [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cremlino%20di%20Mosca](Cremlino di Mosca): La storica cittadella, sede del governo russo e residenza del Presidente.

  • [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cattedrale%20di%20San%20Basilio](Cattedrale di San Basilio): Famosa per le sue cupole colorate e la sua architettura unica, è un simbolo iconico della Russia.

  • Mausoleo di Lenin: La tomba del fondatore dell'Unione Sovietica, Vladimir Lenin.

  • GUM (Grandi Magazzini Universali): Un lussuoso centro commerciale situato in un imponente edificio del tardo XIX secolo.

  • Lobnoye Mesto: Una piattaforma rialzata di pietra utilizzata storicamente per proclami e esecuzioni pubbliche.

  • Cattedrale di Kazan: Una replica della cattedrale originale distrutta durante il periodo sovietico.

La Piazza Rossa è un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO e rimane una delle attrazioni turistiche più visitate di Mosca. E' un luogo ricco di storia, cultura e significato politico, un punto di riferimento essenziale per chiunque visiti la capitale russa. La sua pavimentazione in pietra, risalente al XVI secolo, ha visto passare eserciti, manifestazioni e pellegrinaggi, rendendola un vero e proprio palcoscenico della storia russa.